Basilica Regina Degli Apostoli
  • La Parrocchia
    • La storia
    • Missione: Santuario dei comunicatori
    • Dove siamo
    • Sacerdoti
  • Don Alberione
    • Apostolo nella cultura della comunicazione
    • Spiritualità Paolina
  • Orari
    • Contatti
    • Sante Messe
    • Ufficio Parrocchiale
  • Avvisi della settimana
  • Catechesi
    • Percorsi di formazione
      • I lunedi della bellezza
      • Ritiri spirituali
      • Cammino di fede per gli adulti
      • Cammino di fede per i giovani
    • Battesimo
    • Messa di Prima Comunione
    • Cresima
    • Matrimonio
    • Riconciliazione
    • Unzione degli inferni
  • Liturgia
    • Il santo del giorno
    • L’anno liturgico
    • Liturgia del giorno
    • Rito della Messa
  • Gruppi parrocchiali
    • Associazione Cooperatori Paolini
    • Caritas
    • Gruppo Anziani
    • Gruppo del Presepe
    • Gruppo Famiglie
    • Gruppo Liturgico
    • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Oratorio
  • Iniziative parrocchiali
    • La rete di tutti
    • Radio Web
    • Visite guidate
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Basilica Regina Degli Apostoli
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home La Parrocchia La storia

PAROLA DI PIETRA

24 Luglio 2023
in La storia
PAROLA DI PIETRA

* Foto di kreativ web marketing da Pixabay

Un giorno, un anziano signore, passando vicino a un cantiere, vide tre operai che stavano tagliando delle pietre. Chiese: «Cosa state facendo?».

Il primo rispose: «Mi guadagno da vivere».

Il secondo: «Taglio delle pietre».

Il terzo: «Costruisco una Cattedrale».

L’uomo si rese conto che il primo lavorava per la sopravvivenza, mentre il secondo era un buon tecnico. Ma il terzo era senza dubbio un Maestro, perché – pur lavorando alla singola pietra – aveva già la visione di tutta la Cattedrale che si innalzava verso il cielo. Comprendeva bene come il suo semplice lavoro fosse finalizzato a realizzare un tutto armonico ricco di significato simbolico.

È così anche per chi si accosta ad una chiesa già costruita. Essa non è un semplice edificio, ma un corpo vivente, una Parola di pietra.

Nel Tempio c’è già tutto. Basta fermarsi un attimo, tacendo, ad ascoltare quella Parola che ha fissato nella pietra il suo messaggio.

L’edificio sacro, nella sua architettura e nella sua geometria, nei mosaici, affreschi, pitture e sculture, contiene l’alfabeto necessario a decifrare il Libro Sacro che incarna.

Libro aperto, offerto alla visione di tutti, ma chiuso alle persone distratte e ai pensieri che non sono in armonia col messaggio che essa trasmette.

Quelle pietre parlano di un Dio che ha scelto di irrompere nella storia, e di tutte le circostanze che hanno portato l’annuncio del Vangelo e la sua salvezza fino a noi.

image_print
Prossimo Post
IL SOGNO DI UN SANTUARIO

IL SOGNO DI UN SANTUARIO

  • Contatti
Basilica Regina degli Apostoli

© 2022 All rights reserved. Codice Fiscale: 80426930584. Powered by ElaMedia Group

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • La parrocchia
    • La storia
    • Missione: Santuario dei comunicatori
    • Sacerdoti
    • Contatti
  • Don Alberione
    • Apostolo nella cultura della comunicazione
    • Spiritualità Paolina
  • Avvisi della settimana
  • Catechesi
    • Battesimo
    • Cresima
    • Matrimonio
    • Messa di Prima Comunione
    • Percorsi di formazione
      • Cammino di fede per gli adulti
      • Cammino di fede per i giovani
      • I lunedi della bellezza
      • Ritiri spirituali
    • Riconciliazione
    • Unzione degli inferni
  • Gruppi parrocchiali
    • Associazione Cooperatori Paolini
    • Caritas
    • Gruppo Anziani
    • Gruppo del Presepe
    • Gruppo Famiglie
    • Gruppo Liturgico
    • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Oratorio
  • Iniziative parrocchiali
    • La rete di tutti
    • Radio Web
    • Visite guidate
  • Liturgia
    • Il santo del giorno
    • L’anno liturgico
    • Liturgia del giorno
    • Rito della Messa

© 2022 All rights reserved. Codice Fiscale: 80426930584. Powered by ElaMedia Group