Basilica Regina Degli Apostoli
  • La Parrocchia
    • La storia
    • Missione: Santuario dei comunicatori
    • Dove siamo
    • Sacerdoti
  • Don Alberione
    • Apostolo nella cultura della comunicazione
    • Spiritualità Paolina
  • Orari
    • Contatti
    • Sante Messe
    • Ufficio Parrocchiale
  • Avvisi della settimana
  • Catechesi
    • Percorsi di formazione
      • I lunedi della bellezza
      • Ritiri spirituali
      • Cammino di fede per gli adulti
      • Cammino di fede per i giovani
    • Battesimo
    • Messa di Prima Comunione
    • Cresima
    • Matrimonio
    • Riconciliazione
    • Unzione degli inferni
  • Liturgia
    • Il santo del giorno
    • L’anno liturgico
    • Liturgia del giorno
    • Rito della Messa
  • Gruppi parrocchiali
    • Associazione Cooperatori Paolini
    • Caritas
    • Gruppo Anziani
    • Gruppo del Presepe
    • Gruppo Famiglie
    • Gruppo Liturgico
    • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Oratorio
  • Iniziative parrocchiali
    • La rete di tutti
    • Radio Web
    • Visite guidate
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Basilica Regina Degli Apostoli
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Liturgia Liturgia del giorno

Gesù è Il Centro

10 Gennaio 2023
in Liturgia del giorno
Gesù è Il Centro

Il cristiano non deve mai dimenticare che il centro della sua vita è Gesù Cristo. Dobbiamo vincere la tentazione di essere “cristiani senza Gesù” o cristiani che “cercano soltanto devozioni”, ma Gesù non c’è.

Gesù è il centro. Gesù è il Signore. Questa parola non sempre la capiamo bene, non si capisce tanto facilmente. Gesù non è il signor tale, ma “il Signore, l’unico Signore”. Ed è Lui il centro che ci rigenera e ci fonda. Questo è il Signore: “il centro”.

I farisei mettevano il centro della loro religiosità in tanti comandamenti. E anche oggi, se non c’è Gesù al centro, ci saranno altre cose.

Ed ecco che allora incontriamo tanti cristiani senza Cristo, senza Gesù.

Per esempio, quelli che hanno la malattia dei farisei e sono cristiani che mettono la loro fede, la loro religiosità in tanti comandamenti: in tanti “Ah, devo fare questo, devo fare questo, devo fare questo…”. Cristiani di atteggiamento. “Ma perché fai questo?” – “Si deve fare!”. “Ma perché?” – “Non so, ma si deve fare”.

E Gesù, dov’è? Un comandamento è valido se viene da Gesù: io faccio questo perché il Signore vuole che io faccia questo. Ma siccome io sono un cristiano senza Cristo, faccio questo, e non so perché lo devo fare.

Ci sono altri cristiani senza Cristo: quelli che soltanto cercano devozioni, ma Gesù non c’è. Se le tue devozioni ti portano a Gesù, va bene. Ma se tu rimani lì, qualcosa non va.

C’è poi un altro gruppo di cristiani senza Cristo: quelli che cercano cose un po’ rare, un po’ speciali, che vanno dietro a delle rivelazioni private, mentre la Rivelazione si è conclusa con il Nuovo Testamento. C’è in questi cristiani la voglia di andare allo spettacolo della rivelazione, a sentire delle cose nuove. Ma prendi il Vangelo!

Ma qual è la regola per essere cristiano con Cristo, e non diventare cristiani senza Cristo? E qual è il segno che una persona è un cristiano con Cristo? La regola è semplice: soltanto è valido quello che ti porta a Gesù, e soltanto è valido quello che viene da Gesù.

Gesù è il centro, il Signore, come Lui stesso dice. Questo ti porta a Gesù? Vai avanti. Questo comandamento, questo atteggiamento viene da Gesù? Vai avanti.

Ma se non ti porta a Gesù e se non viene da Gesù, ma … non si sa, è un po’ pericoloso.

E ancora: qual è il segno che io sono cristiano con Gesù? Il segno è semplice: è quello del cieco nato che si prostra davanti a Gesù per adorarlo. Ma se tu non riesci ad adorare Gesù, qualcosa ti manca.

Ecco una regola, un segno.

La regola è: sono un buon cristiano, sono sulla strada del buon cristiano se faccio quello che viene da Gesù e faccio quello che mi porta a Gesù, perché Lui è il centro.

Il segno è: sono capace di adorare; l’adorazione davanti a Gesù.

Il Signore ci faccia capire che soltanto Lui è il Signore, è l’unico Signore.

E ci dia anche la grazia di amarLo tanto, di seguirLo, di andare sulla strada che Lui ci ha insegnato.

Papa Francesco (9.7.2013)

image_print
Prossimo Post
ORARIO SANTE MESSE

ORARIO SANTE MESSE

  • Contatti
Basilica Regina degli Apostoli

© 2022 All rights reserved. Codice Fiscale: 80426930584.

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • La parrocchia
    • La storia
    • Missione: Santuario dei comunicatori
    • Sacerdoti
    • Contatti
  • Don Alberione
    • Apostolo nella cultura della comunicazione
    • Spiritualità Paolina
  • Avvisi della settimana
  • Catechesi
    • Battesimo
    • Cresima
    • Matrimonio
    • Messa di Prima Comunione
    • Percorsi di formazione
      • Cammino di fede per gli adulti
      • Cammino di fede per i giovani
      • I lunedi della bellezza
      • Ritiri spirituali
    • Riconciliazione
    • Unzione degli inferni
  • Gruppi parrocchiali
    • Associazione Cooperatori Paolini
    • Caritas
    • Gruppo Anziani
    • Gruppo del Presepe
    • Gruppo Famiglie
    • Gruppo Liturgico
    • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Oratorio
  • Iniziative parrocchiali
    • La rete di tutti
    • Radio Web
    • Visite guidate
  • Liturgia
    • Il santo del giorno
    • L’anno liturgico
    • Liturgia del giorno
    • Rito della Messa

© 2022 All rights reserved. Codice Fiscale: 80426930584.