Basilica Regina Degli Apostoli
  • La Parrocchia
    • La storia
    • Missione: Santuario dei comunicatori
    • Dove siamo
    • Sacerdoti
  • Don Alberione
    • Apostolo nella cultura della comunicazione
    • Spiritualità Paolina
  • Orari
    • Contatti
    • Sante Messe
    • Ufficio Parrocchiale
  • Avvisi della settimana
  • Catechesi
    • Percorsi di formazione
      • I lunedi della bellezza
      • Ritiri spirituali
      • Cammino di fede per gli adulti
      • Cammino di fede per i giovani
    • Battesimo
    • Messa di Prima Comunione
    • Cresima
    • Matrimonio
    • Riconciliazione
    • Unzione degli inferni
  • Liturgia
    • Il santo del giorno
    • L’anno liturgico
    • Liturgia del giorno
    • Rito della Messa
  • Gruppi parrocchiali
    • Associazione Cooperatori Paolini
    • Caritas
    • Gruppo Anziani
    • Gruppo del Presepe
    • Gruppo Famiglie
    • Gruppo Liturgico
    • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Oratorio
  • Iniziative parrocchiali
    • La rete di tutti
    • Radio Web
    • Visite guidate
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Basilica Regina Degli Apostoli
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Senza categoria

57° Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

18 Febbraio 2023
in Senza categoria
57° Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

* Foto di Xayides-Fotowelt da Pixabay

Parlare col cuore: Veritatem facientes in caritate: La pecora smarrita.

“Che ve ne pare? Se un uomo ha cento pecore e una di queste si smarrisce, non lascerà le novantanove sui monti per andare in cerca di quella smarrita? E se gli riesce di ritrovarla, in verità vi dico che Egli si rallegra più per questa che per le novantanove che non si erano smarrite. Allo stesso modo, il Padre vostro che è nei cieli non vuole che uno solo di questi piccoli perisca” (Matteo 18,12-14)

“Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va dietro a quella perduta, finché non la ritrova? Ritrovatala, se la mette in spalla tutto contento, va a casa, chiama gli amici e i vicini dicendo: Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora che era perduta. Così, vi dico, ci sarà più gioia in cielo per un peccatore convertito, che per novantanove giusti che non hanno bisogno di conversione” (Luca 15,4-7).

È la stessa parabola, ma riportata da due evangelisti differenti. Le differenze che si riscontrano arricchiscono ancora di più il messaggio, e ci fanno capire il significato del “parlare col cuore”, del “praticare la verità nella carità”. E ci indicano la “verità” del comportamento di Dio, che si identifica con l’amore.

L’esempio che Gesù porta sembra contro il buon senso, contro ogni logica: nessun pastore lascia incustodito il suo gregge sui monti, per andare a cercare una pecora che si è smarrita e che non è neanche sicuro di trovare. L’evangelista Luca si spinge oltre. Non dice: se una pecora si smarrisce, ma se il pastore ne perde una: è Lui che la perde. La pecora forse non sa neanche di essersi persa; ma nel deserto, se non c’è il pastore, rischia di morire. L’essere trovata o meno diventa perciò questione di vita o di morte. Nel racconto di Luca, il pastore se ne assume la responsabilità. Perché la pecora è pecora e, se si perde, il pastore si sente responsabile.

L’affermazione di Gesù è più che un modo di dire, non vuole che siamo in colpa. Dice: “È colpa mia, non ho fatto abbastanza”. Il comportamento di Gesù, il messaggio che ci vuole lasciare è mettere al primo posto l’amore.

image_print
Tags: Appuntamenti
Prossimo Post
57° Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

57° Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

  • Contatti
Basilica Regina degli Apostoli

© 2022 All rights reserved. Codice Fiscale: 80426930584.

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • La parrocchia
    • La storia
    • Missione: Santuario dei comunicatori
    • Sacerdoti
    • Contatti
  • Don Alberione
    • Apostolo nella cultura della comunicazione
    • Spiritualità Paolina
  • Avvisi della settimana
  • Catechesi
    • Battesimo
    • Cresima
    • Matrimonio
    • Messa di Prima Comunione
    • Percorsi di formazione
      • Cammino di fede per gli adulti
      • Cammino di fede per i giovani
      • I lunedi della bellezza
      • Ritiri spirituali
    • Riconciliazione
    • Unzione degli inferni
  • Gruppi parrocchiali
    • Associazione Cooperatori Paolini
    • Caritas
    • Gruppo Anziani
    • Gruppo del Presepe
    • Gruppo Famiglie
    • Gruppo Liturgico
    • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Oratorio
  • Iniziative parrocchiali
    • La rete di tutti
    • Radio Web
    • Visite guidate
  • Liturgia
    • Il santo del giorno
    • L’anno liturgico
    • Liturgia del giorno
    • Rito della Messa

© 2022 All rights reserved. Codice Fiscale: 80426930584.