Basilica Regina Degli Apostoli
  • La Parrocchia
    • La storia
    • Missione: Santuario dei comunicatori
    • Dove siamo
    • Sacerdoti
  • Don Alberione
    • Apostolo nella cultura della comunicazione
    • Spiritualità Paolina
  • Orari
    • Contatti
    • Sante Messe
    • Ufficio Parrocchiale
  • Avvisi della settimana
  • Catechesi
    • Percorsi di formazione
      • I lunedi della bellezza
      • Ritiri spirituali
      • Cammino di fede per gli adulti
      • Cammino di fede per i giovani
    • Battesimo
    • Messa di Prima Comunione
    • Cresima
    • Matrimonio
    • Riconciliazione
    • Unzione degli inferni
  • Liturgia
    • Il santo del giorno
    • L’anno liturgico
    • Liturgia del giorno
    • Rito della Messa
  • Gruppi parrocchiali
    • Associazione Cooperatori Paolini
    • Caritas
    • Gruppo Anziani
    • Gruppo del Presepe
    • Gruppo Famiglie
    • Gruppo Liturgico
    • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Oratorio
  • Iniziative parrocchiali
    • La rete di tutti
    • Radio Web
    • Visite guidate
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Basilica Regina Degli Apostoli
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Catechesi

57° Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

27 Giugno 2023
in Catechesi
57° Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

* foto di Petra da Pixabay

“Parlare col cuore: Veritatem facientes in caritate (Efesini 4,15)”.

È il tema scelto da Papa Francesco per la 57° Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2023. Il tema – spiega una nota della Sala stampa vaticana del 29 settembre 2022 – si collega idealmente a quello del 2022, “Ascoltare con l’orecchio del cuore”, e si inserisce nel cammino che condurrà tutta la Chiesa alla celebrazione del Sinodo di ottobre 2023, dal titolo: “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”.

“Parlare con il cuore” significa – come dice l’apostolo Pietro (1 Pietro 3,15) – essere “pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi”. Ciò va fatto con mitezza, utilizzando il dono della comunicazione come un ponte e non come un muro.

In un tempo contraddistinto da polarizzazioni e dibattiti esasperati che esacerbano gli animi, siamo invitati ad andare controcorrente.

Non dobbiamo temere di affermare la verità, a volte scomoda, che trova il suo fondamento nel Vangelo ma questo annuncio va fatto con uno stile di misericordia, di sincera partecipazione alle gioie e alle sofferenze dell’uomo del nostro tempo.

Oggi, nel drammatico contesto di conflitto globale che stiamo vivendo, è quanto mai necessario l’affermarsi di una comunicazione non ostile. Una comunicazione aperta al dialogo con l’altro, che favorisca un “disarmo integrale”, che si adoperi a smontare “la psicosi bellica” che si annida nei nostri cuori, come profeticamente esortava san Giovanni XXIII, 60 anni fa, nella Pacem in terris.

È, questo, uno sforzo che è richiesto a tutti, ma in particolare agli operatori della comunicazione, chiamati a svolgere la propria professione come una missione per costruire un futuro più giusto, più fraterno, più umano.

Il Messaggio per la Giornata sarà diffuso, come tradizione, il 24 gennaio, memoria liturgica di San Francesco di Sales, patrono dei comunicatori.

image_print
Prossimo Post
Le devozioni Paoline: Gesù, Maestro

Le devozioni Paoline: Gesù, Maestro

  • Contatti
Basilica Regina degli Apostoli

© 2022 All rights reserved. Codice Fiscale: 80426930584.

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • La parrocchia
    • La storia
    • Missione: Santuario dei comunicatori
    • Sacerdoti
    • Contatti
  • Don Alberione
    • Apostolo nella cultura della comunicazione
    • Spiritualità Paolina
  • Avvisi della settimana
  • Catechesi
    • Battesimo
    • Cresima
    • Matrimonio
    • Messa di Prima Comunione
    • Percorsi di formazione
      • Cammino di fede per gli adulti
      • Cammino di fede per i giovani
      • I lunedi della bellezza
      • Ritiri spirituali
    • Riconciliazione
    • Unzione degli inferni
  • Gruppi parrocchiali
    • Associazione Cooperatori Paolini
    • Caritas
    • Gruppo Anziani
    • Gruppo del Presepe
    • Gruppo Famiglie
    • Gruppo Liturgico
    • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Oratorio
  • Iniziative parrocchiali
    • La rete di tutti
    • Radio Web
    • Visite guidate
  • Liturgia
    • Il santo del giorno
    • L’anno liturgico
    • Liturgia del giorno
    • Rito della Messa

© 2022 All rights reserved. Codice Fiscale: 80426930584.